IL NOSTRO APPROCCIO
Il modello utilizzato fa riferimento ad un approccio di tipo integrato.
È un modello che unisce in modo coerente diverse teorie psicologiche, con lo scopo di poter cogliere i diversi aspetti che costituiscono ogni singola persona. Inoltre, risponde in modo appropriato alla complessità del funzionamento umano dal punto di vista comportamentale, cognitivo, emotivo, somatico e relazionale.
Poter scegliere tra diverse teorie permette di utilizzare quella più adatta al paziente, per rispondere in modo efficace alla sua esperienza e al suo specifico bisogno.
Il percorso viene sempre costruito in collaborazione e in condivisione con la persona a seconda del problema e della sua personalità, individuando obiettivi e monitorando l’andamento durante tutto il percorso.
La persona diverrà quindi capace di affrontare la vita in un modo nuovo e creativo, abbandonando vecchie difese e sperimentando benessere con se stessa, gli altri e il mondo.
La ricerca ha ormai mostrato infatti che un approccio integrato è in alcuni casi preferibile e, come altre volte, risulta invece necessario per garantire cambiamenti duraturi e profondi.
Il modello teorico di base che utilizziamo è costituito dall’Analisi Transazionale di Eric Berne e dalla Terapia Ricostruttiva Interpersonale di Lorna Benjamin. Ad esso integriamo, a seconda delle specifiche esigenze e bisogni del paziente, teorie e tecniche provenienti dall’Approccio centrato sulla persona di Carl Rogers, dalla terapia della Gestalt, dal modello cognitivo-comportamentale e dall’approccio sistemico relazionale.